Nell’era delle piattaforme digitali, a difesa della democrazia
Pubblicato da Direttivo in Comunicati · Venerdì 16 Mag 2025 · 4:00
Tags: beni, comuni, tecnotitani, beni, comuni, difesa, democrazia, piattaforme, digitali, intelligenza, artificiale
Tags: beni, comuni, tecnotitani, beni, comuni, difesa, democrazia, piattaforme, digitali, intelligenza, artificiale

COMUNICATO
Difendiamo lavoro, diritti e beni comuni nell’era delle piattaforme digitali
Una battaglia per la democrazia
Il 13 maggio 2025 al Circolo PD Togliatti Subaugusta abbiamo presentato il libro “Tecnocapitalismo” di Loretta Napoleoni. Un testo che parla al presente e ci interpella come cittadini e come comunità politica. I temi di cui si è discusso non sono astratti: riguardano il lavoro, la libertà d’informazione, la qualità della democrazia. Riguardano la vita di tutte e tutti noi.
Le grandi piattaforme digitali (Google, Meta, Amazon, etc.), sono diventate infrastrutture invisibili ma potentissime. Controllano dati, mercati, opinioni pubbliche. Decidono chi parla, cosa si vede, chi guadagna e chi resta escluso. Non è più accettabile che tutto questo sfugga alla regolazione democratica. È una questione di potere, non solo di tecnologia.
Per questo come Circolo PD Togliatti Subaugusta sentiamo il dovere di prendere posizione.
Il lavoro deve essere al centro dell’iniziativa politica: con più contrattazione, più tutele, più diritti anche per chi lavora nella gig economy, nelle piattaforme, nei nuovi settori digitali. Basta con la precarietà travestita da innovazione!
Le grandi piattaforme vanno riconosciute per quello che sono: infrastrutture di interesse pubblico. Servono regole, trasparenza, una tassazione giusta. L’algoritmo non può essere un nuovo padrone senza volto.
Il potere dei Tecnotitani - grandi oligarchi del settore digitale, va ridimensionato con una più incisiva politica antitrust europea. Vogliamo cooperative digitali, piattaforme pubbliche, spazi di innovazione al servizio dei cittadini, non dei monopoli.
La battaglia culturale è decisiva: serve un’educazione digitale critica, per formare cittadini consapevoli e liberi.
Questa è la nostra idea di democrazia digitale e progressista nel XXI secolo. Non vogliamo limitarci a denunciare. Vogliamo proporre. Vogliamo costruire.
Il 13 maggio è solo un punto di partenza.
Il Circolo PD Togliatti Subaugusta
Roma, maggio 2025
Le nostre proposte politiche
Lavoro, beni comuni, piattaforme digitali: una sfida per la democrazia
Premessa
Il Circolo del Partito Democratico Togliatti Subaugusta, consapevole delle trasformazioni profonde che attraversano il mondo del lavoro, la struttura dell’informazione e i meccanismi della democrazia nell’era digitale, intende proporre una posizione politica chiara e coerente sui temi del tecnocapitalismo e della regolamentazione dei poteri digitali.
- Il lavoro, nella sua dimensione materiale e immateriale, continua a rappresentare il fondamento della dignità e della cittadinanza.
- Le piattaforme digitali sono divenute infrastrutture essenziali, ma agiscono senza adeguata regolamentazione democratica.
- I cosiddetti "Tecnotitani", ovvero i grandi oligarchi del settore digitale, esercitano un potere economico e politico sproporzionato e in larga parte poco trasparente.
- Le vicende di censura algoritmica, concentrazione di dati e marginalizzazione delle voci sociali (come nel recente caso della CGIL e di Collettiva) confermano la necessità di un intervento politico urgente.
Il Circolo PD Togliatti Subaugusta propone di assumere come priorità politica le seguenti azioni:
1. Per il lavoro
- Rafforzare la contrattazione collettiva e la rappresentanza sindacale, anche nel settore digitale e nelle piattaforme.
- Estendere diritti e tutele ai lavoratori della gig economy, contrastando il lavoro povero e precario.
- Sostenere l'introduzione di un salario minimo legale legato alla contrattazione di settore.
2. Per la regolamentazione delle piattaforme
- Riconoscere le piattaforme digitali come infrastrutture di interesse pubblico, da regolamentare democraticamente.
- Introdurre una tassazione equa sui profitti delle big tech, contrastando l’elusione fiscale.
- Promuovere una legge sulla trasparenza degli algoritmi e la tutela della pluralità informativa.
- Sostenere una strategia europea di sovranità digitale basata su investimenti pubblici e open-source.
3. Contro il potere dei Tecnotitani
- Promuovere una legislazione antitrust efficace per contrastare la concentrazione di mercato e dati.
- Sostenere la nascita di cooperative digitali e piattaforme pubbliche come alternative ai monopoli privati.
- Introdurre obblighi di accountability sociale e ambientale per le grandi aziende tecnologiche, imponendo la pubblicazione periodica di bilanci di sostenibilità trasparenti, che includano indicatori su: impatto occupazionale, rispetto dei diritti dei lavoratori, impronta ecologica dei servizi offerti, governance dei dati personali e pratiche di equità fiscale nei territori in cui operano. Questi obblighi dovranno essere accompagnati da sanzioni effettive in caso di inadempienza e da premialità per le imprese virtuose.
- Rafforzare l’educazione digitale critica nelle scuole e nei territori, come strumento di democrazia e cittadinanza.
Il Circolo PD Togliatti Subaugusta si impegna a promuovere queste proposte a livello municipale, cittadino, nazionale ed europeo – anche attraverso i propri rappresentanti ed eletti - sollecitando il Partito Democratico ad assumerle come parte integrante della propria agenda politica.
Il Circolo PD Togliatti Subaugusta